Dopo 24 anni di assenza, “I Vespri siciliani”ย di Verdi tornano al Teatro alla Scala, dal 28 gennaio al 21 febbraio, in un nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana. Sul podio Fabio Luisi alla guida di un cast capitanato da Marina Rebeka, Piero Pretti e Luca Micheletti.
UNA VOCE POCO FA
Valerio Cappelli
Il Barocco in via di estinzione (ma da record) degli inossidabili Musici
P
adre Bach che sei nei cieli, chi sono i peccatori e i beatificati della musica barocca che entrano nel tuo regno? I filologi, o coloro che si affidano a strumenti moderni per interpretare il passato remoto della composizione? E oggi che cosa ci risulta piรน familiare, qual รจ la vera evoluzione, lโadeguamento alle vere aspettative del pubblico? Qual รจ la giusta grammatica?
Oggi il barocco รจ di moda, qualcuno parla di ba-rock, molti specialisti sono italiani ma in Italia non cโรจ richiesta e suonano allโestero. I campioni sul podio sono Antonini, Dantone, Alessandrini, Biondi, Florio, Christie, Jacobs, Herreweghe, Kuijken, Rousset, Minkowski, Koopmanโฆ
Gli inossidabili dallโapproccio “romantico” che suonano con strumenti moderni appaiono come una razza in via in estinzione: sono I Musici. La musica barocca in Italia, prima di loro, in etร moderna, dopo i fasti delle corti seicentesche di fatto non esisteva, era un mondo da scoprire.
Arturo Toscanini ascoltรฒ I Musici su suggerimento della sua amica compositrice Barbara Giuranna (madre del violista Bruno, che ebbe modo di suonare con I Musici). Uscรฌ dagli studi radiofonici di via Asiago della Rai e, interpellato dal Corriere della Sera, disse: ยซHo ascoltato dodici ragazzi bravi, bravissimi, una perfetta orchestra di musica da camera. Sono dodici ragazzi di 18 anni che suonano senza direttore. Glielโho detto, ai ragazzi, li ho applauditi e ringraziati. No, la musica non muoreยป.
LโOrchestra era I Musici di Roma, formata nel 1952 da studenti dellโAccademia di Santa Cecilia, guidati dal docente Rรจmy Principe. ยซMettere la parola Roma fu unโidea di un manager musicale tedesco per rafforzare lโitalianitร del progetto. Presto diventammo I Musiciยป, racconta Francesco Buccarella, cembalista e pianista dal 2004, decano e memoria storica dellโensemble, che รจ casa sua: ยซI miei genitori ne hanno fatto parte per 50 anniยป.
Per i loro primi 70 anni festeggiati nel 2022 appena concluso, la casa discografica Decca ha pubblicato un box con ben 83 cd, registrazioni analogiche dal 1955 al โ79. Sono gli anni dโoro, quelli con guest star Severino Gazzelloni, Salvatore Accardo, Felix Ayo (questi perรฒ era primo violino).
Oggi altri celebri solisti suonano con loro, Albrecht Mayer primo oboe dei Berliner, lโoboista Heinz Holliger, il cornista Hermann Baumann. Le Quattro Stagioni di Vivaldi, brano simbolo del barocco, lโhanno inciso 9 volte, per un totale di 250 milioni di cd venduti. ยซPrima, esisteva una sola incisione, degli anni ’30. Vivaldi puรฒ essere percepito a diversi livelli, come segreteria del cellulare, tormentone ante litteram, ma anche, se restiamo alle Quattro stagioni, come metafora di vitaยป. Musica a programma, cosรฌ si definisce. ยซVolevo raccontare storie, la piรน grande delle storie, la trasformazione perpetua delle stagioni, il cambiamento che si ripete e che non ha fine, uguale e pure sempre differenteยป, annotรฒ Vivaldi.
leggi tutto…Attenti a Corinne Winters il soprano venuto dal Maryland
Atro che Gianni Morandi. Cโera una ragazza che, come lei, cantava i Beatles e i Rolling Stones. Ma sul serio. Corinne Winters nel weekend si esibiva col padre nei pub del Maryland, dovโรจ nata 39 anni fa. Lui imitava John Lennon, lei Paul McCartney. Corinne รจ forse il soprano in maggiore ascesa del mondo…
Compositori in cerca d’invenzione
Passate le sbornie ideologiche, divincolati dal marchio violento di Stockhausen e Boulez, insofferenti alle formule perchรฉ รจ stato detto tutto, i compositori si offrono in una vera e propria mutazione genetica. I parametri sono stati sconvolti, mentre tutto รจ uguale e appiattito verso il basso, da Monteverdi ad Allevi. Andrebbe creata una casa della percezione.