Dopo 24 anni di assenza, “I Vespri siciliani” di Verdi tornano al Teatro alla Scala, dal 28 gennaio al 21 febbraio, in un nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana. Sul podio Fabio Luisi alla guida di un cast capitanato da Marina Rebeka, Piero Pretti e Luca Micheletti.
Gabriela Montero debutta a Padova
È fissato per il 7 dicembre l’atteso debutto della pianista venezuelana con l’Orchestra di Padova e del Veneto, sotto la direzione di Wolfram Christ. In programma il “Concerto per pianoforte” di Grieg e la “Prima Sinfonia” di Šostakovič.
L
a 57ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, firmata dal direttore artistico Marco Angius e intitolata Voci d’Orfeo, prosegue mercoledì 7 dicembre con uno degli appuntamenti più attesi. Al Teatro Verdi si terrà il debutto padovano della pianista venezuelana Gabriela Montero, per l’occasione impegnata nel Concerto di Edvard Grieg. Sul podio della OPV Wolfram Christ, che dirigerà anche la Prima Sinfonia di Dmitrij Šostakovič.
Fra le pianiste più originali sulla scena internazionale, Gabriela Montero è celebrata per la sua eccezionale musicalità e la capacità improvvisative. Le sue interpretazioni visionarie hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Vincitrice del quarto Premio Internazionale Beethoven, è sostenitrice dei diritti umani. È stata nominata Console onorario da Amnesty International nel 2015 ed è riconosciuta come testimone dalla Human Rights Foundation in Venezuela.
Si è esibita più volte al World Economic Forum di Davos-Klosters, ha ricevuto il Rockefeller Award 2012 per il suo contributo alle arti ed è stata pianista protagonista dell’inaugurazione presidenziale del 2008 di Barack Obama. Dopo il debutto in patria a soli otto anni, la Montero si è posta per la prima volta all’attenzione del mondo musicale conquistando il terzo premio al prestigioso Concorso pianistico internazionale Chopin di Varsavia nel 1995.
Storica Prima viola principale dei Berliner Philharmoniker, Viola principale dell’Orchestra del Festival di Lucerna e docente alla Hochschule für Musik di Friburgo, Wolfram Christ ha lavorato con le maggiori orchestre. Negli ultimi anni Christ intrattiene un rapporto d’elezione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, con la quale ha già diretto diversi concerti a Padova e in altre città italiane.
Foto © Anders Brogaard