Dopo 24 anni di assenza, “I Vespri siciliani”ย di Verdi tornano al Teatro alla Scala, dal 28 gennaio al 21 febbraio, in un nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana. Sul podio Fabio Luisi alla guida di un cast capitanato da Marina Rebeka, Piero Pretti e Luca Micheletti.
Le Sinfonie di Mendelssohn con Gatti e l’Orchestra Rai
All’Auditorium Arturo Toscanini di Torino, dall’11 al 20 gennaio, tre concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretti da Daniele Gatti, presentano l’integrale delle cinque Sinfonie di Mendelssohn.
ร
lui il Mozart del secolo XIX, il piรน limpido musicista che per primo ha chiaramente viste e riconciliate le contraddizioni dellโepocaยป. Aveva ragione Schumann, perchรฉ gli aspetti piรน tumultuosi e perturbanti del Romanticismo in Mendelssohn vengono sublimati. La sua poetica musicale รจ elegante, misurata, limpida nellโinvenzione melodica, chiara e leggibile nel percorso armonico, simmetrica e sempre compiuta nella struttura.ย
Nonostante diversi elementi di novitร , Mendelssohn non altera la forma classica della sinfonia, seguendo gli ideali beethoveniani di arte come strumento di solidarietร , aggiungendo perรฒ un pizzico di fiabesco e pittoresco esotismo, sulle orme di Weber col suo Franco Cacciatore. Cosa che gli permette di integrare nei suoi lavori elementi nuovi dal punto di vista timbrico-armonico, incantando l’ascoltatore senza spingersi agli โestremiโ.ย
Mendelssohn, bambino prodigio, scrive la prima sinfonia a soli quindici anni. Quattro anni e numerosi tentativi dopo, conosce un enorme successo a Londra (1828). Subito dopo, parte per un breve viaggio nella vicina Scozia e scrive la sua terza Sinfonia, dai toni introspettivi e pensosi. Senz’altro diversa rispetto alla successiva, la solare โItalianaโ.
Daniele Gatti, alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, propone lโintegrale delle Sinfonie mendelssohniane, in un ciclo di concerti nell’arco di due settimane allโAuditorium Rai Arturo Toscanini di Torino. Si inizia questa sera e domani (11 e 12 gennaio) con la Prima e la Terza (“Scozzese”); lunedรฌ 16 gennaio con la Seconda (โLobgesangโ); giovedรฌ 19 e venerdรฌ 20 gennaio con la Quarta (โItalianaโ) e la Quinta. Gli appuntamenti saranno trasmessi anche su Rai5, Radio3 e in streaming.
Gatti, recentemente designato prossimo Direttore musicale della Staatskapelle di Dresda,ย offre cosรฌ l’occasione di entrare nel laboratorio creativo di un grande compositore tedesco, testimone di unโevoluzione artistica sorprendente. Composte in un arco di sedici anni, fra unโadolescenza prodigiosa e una fiorente maturitร , i cinque capolavori di Mendelssohn procedono, infatti, tra lโaccettazione dei modelli storici e la sperimentazione di forme e linguaggi nuovi.
Nicolรฒ Clementi